Hits: 92
TEORIA E PSICOLOGIA DEI COLORI
La teoria e psicologia dei colori rivolto a fotografi, grafici, psicologi, insegnanti, artisti in genere, studiosi, docenti di scuole superiori e allievi di scuole d’arte.
Lo scopo del corso è quello di introdurre l’Allievo al mondo della percezione visiva ed a quella dei colori in particolar modo, cercando di spiegarne i sottostanti meccanismi neurali.
Nello sviluppo dell’argomento si affronta poi la natura fisica del colore anche nei suoi sviluppi storici e nel mondo dell’Arte, la semiotica del concetto di colore e le implicazioni psicologiche della sua percezione.
Infine, argomento maggiormente tecnico ma strettamente connesso ai precedenti, si espone il concetto di “spazio colore” e delle sue implicazioni nella fotografia.
Le lezioni sono della durata di 90 – 120 minuti ciascuna.
contributo:
Euro 290,00
Modalità:
Il corso si svolgerà in streaming in aula virtuale con videolezioni frontali in cui sarà possibile interagire con il docente e con la classe, secondo le modalità della didattica a distanza. La parte pratica del corso si svolgerà in data e luogo da concordare con il docente.
Verrà rilascio ATTESTATO di partecipazione.
Requisiti:
Un buon collegamento a internet e aver installato ZOOM Meeting
Caratteristiche del Corso
- Lezioni 5
- Quiz 0
- Durata 1 week
- Livello All levels
- Studenti 0
- Valutazioni Si
-
MasterONE
- Maurizio Iazeolla: Prima parte – Dalla elementarità alla complessità: I meccanismi cerebrali della percezione e dell’elaborazione visiva
- -Maurizio Iazeolla: Seconda parte: Dalla elementarità alla complessità: I meccanismi cerebrali della percezione e dell’elaborazione visiva
- -Maurizio Iazeolla: Prima parte: Il Colore: dalla Fisica alla Psicologia
- -Maurizio Iazeolla: Seconda parte: Il Colore: dalla Fisica alla Psicologia
- -Maurizio Iazeolla: Gli Spazi Colore