Hits: 291
Si consiglia
A Studenti Universitari facoltà di Sociologia, Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Accademia delle Belle Arti, Fotografi – Collezionisti – Docenti di scuole superiori.
Premessa
Questo corso ha l’obiettivo di trasmettere conoscenze approfondite di storia della fotografia dalla preistoria alla fotografia analogica contemporanea.
La storia della fotografia è ben più antica di quanto si possa immaginare ed affonda le proprie radici molto indietro nella storia dell’uomo.
Sulle orme di Helmut Gernsheim nella prima parte del corso tracceremo una breve ma esauriente storia della tecnica fotografica.
Nella seconda parte del corso analizzeremo criticamente l’opera dei fotografi che hanno operato dalla nascita della fotografia fino alla fine degli anni ’60.
Analizzeremo tutti campi in cui il mezzo fotografico ha trovato espressione, dalla documentazione sociale al reportage di guerra, dalla topografia alla “Fotografia Artistica”, dal pittorialismo della seconda metà dell’800 ai più recenti esperimenti di fotografia “soggettiva” che commenteremo con competente e sereno giudizio.
Il corso si arricchisce di una meticolosa scelta di fotografie intesa ad illustrare in modo esaustivo tutte le forme di espressione e, in particolare l’opera dei maggiori autori, dai primi dagherrotipisti ai più recenti.
Modalità
Il corso si svolgerà in streaming in aula virtuale con videolezioni frontali in cui sarà possibile interagire con il docente e con la classe, secondo le modalità della didattica a distanza.
La parte pratica del corso si svolgerà in data e luogo da concordare con il docente.
Il corso si svilupperà in 6 lezioni da 120 minuti ognuna.
Verrà rilasciato attestato di partecipazione
IL CORSO VIENE PROPOSTO ANCHE IN MODALITA’ ONE TO ONE – le modalità di svolgimento, i costi e gli orari sono da concordare con l’organizzazione. Contatta la direzione didattica al 389 7619407
Contributo:
Gratuito
Requisiti: Una buona connessione internet
e avere installato ZOOM Meeting
Caratteristiche del Corso
- Lezioni 6
- Quiz 0
- Durata 1 week
- Livello All levels
- Studenti 3
- Valutazioni Si
-
MasterOne
- Da Aristotele IV secolo A.C. a Niepce Nicephore 1826…. a cura di Angelo Orsillo – Prima lezione
- La fotografia su metallo – La fotografia su carta…. a cura di Angelo Orsillo – Seconda lezione
- Fotografie e Fotografi fino al 1914 IL DAGHERROTIPO In America, Gran Bretagna…. a cura di Angelo Orsillo – Terza lezione
- Esploratori e topografi, paesaggio e architettura. Ritratto e fotografia di genere…. a cura di Angelo Orsillo – Quarta lezione
- La rivoluzione nella fotografia. La “nuova obiettività” Ritrattistica moderna… a cura di Angelo Orsillo – Quinta lezione
- Fotografie e Fotografi fini al 1990 Elementi di fotografia sperimentale nel primo periodo del digitale…. a cura di Angelo Orsillo – Sesta lezione