Francesco Carracchia: CORSO DI STORIA DELLA FOTOGRAFIA


A cura del Dott. Francesco Carracchia
Il corso si svolgerà in streaming in aula virtuale e prevede videolezioni frontali in cui sarà possibile vedere e interagire con il docente e con la classe, secondo le modalità della didattica a distanza. La parte pratica del corso si svolgerà in data e luogo da concordare con il docente. (La parte pratica viene momentaneamente sospesa per motivi legati al Covid)
L’ottimizzazione delle risorse QUALITATIVE del corso si realizza, anche, attraverso la proposta di teoria ONLINE e pratica in SEDE nella zona di provenienza. E’ un percorso innovativo, proposto sul territorio nazionale in ambito regionale con la partecipazione di allievi provenienti dallo stesso territorio, lo scopo è di ottimizzare le distanze agevolando l’incontro con il docenti e la parte pratica.
Dal 1825 ad oggi, la storia e l’evoluzione della fotografia nata come un hobby per ricchi e diventata una forma d’arte alla portata di tutti.
Lo sviluppo delle tecnologie e i segreti dei maestri che hanno saputo cogliere lo spettacolo della vita. Ma anche la storia delle idee e dei cambiamenti che la fotografia ha saputo cogliere e diffondere.
Il corso ha l’obiettivo di incuriosire gli appassionati di fotografia. Conoscere la storia della fotografia significa fare delle scelte consapevoli all’atto dello scatto che il più delle volte, in modo inconsapevole ne determinano il risultato.
Si rivolge, ai professionisti e a coloro che desiderano fare una fotografie di qualità per diletto, per il piacere di realizzare mostre e pubblicazioni con un approccio fotografico competente e contemporaneo.
Il corso è certificato con rilascio di attestato di partecipazione.
E’ possibile richiedere ulteriori informazioni al responsabile dei corsi Angelo Orsillo – Cell. 348 3976269
Caratteristiche del Corso
- Lezioni 4
- Quiz 0
- Durata 4 ore
- Livello Tutti i livelli
- Lingua Italiano
- Studenti 0
- Valutazioni Si