Annalisa Cervone: SEMIOTICA della FOTOGRAFIA

SEMIOTICA DELLA FOTOGRAFIA
a cura della Prof.
Annalisa Cervone
MONTE ORE : 3 h
La semiotica studia i sistemi di significazione, il loro funzionamento e dunque il modo in cui il senso si produce e trasforma. Rispetto alla fotografia, allora, lo scopo non è dire cosa essa significhi – in generale o in particolare, facendo riferimento a uno specifico scatto – ma come lo faccia. Quali meccanismi, cioè, si mettono in moto quando guardiamo una fotografia, e cosa succede quando invece siamo noi a farne una. Perché ogni volta, consapevoli o meno che ne siamo, articoliamo una materia espressiva, e questa operazione avviene all’interno di un quadro di riferimento condiviso senza il quale, banalmente, non ci capiremmo. E invece, non solo capiamo benissimo le fotografie, ma le usiamo continuamente per esprimerci: per denunciare, affascinare, ricordare, colpire, sedurre, riflettere, e qualche volta perfino per dimenticare.
Verrà rilasciato attestato di partecipazione
Modalità:
Il corso si svolgerà in streaming in aula virtuale con videolezioni frontali in cui sarà possibile interagire con il docente e con la classe, secondo le modalità della didattica a distanza. La parte pratica del corso si svolgerà in data e luogo da concordare con il docente.
Requisiti:
Un buon collegamento Internet e aver installato ZOOM Meeting
Caratteristiche del Corso
- Lezioni 3
- Quiz 0
- Durata 6 ore
- Livello Tutti i livelli
- Lingua Italiano
- Studenti 0
- Certificato No
- Valutazioni Si
-
MasterONE
- 01Aprile2021 ore 18:00/20:00 I segni iconici e la rappresentazione… a cura di Annalisa Cervone – Prima lezione
- 02Aprile2021 ore 18:00/20:00 La semiotica del testo…a cura di Annalisa Cervone – Seconda lezione
- 03Aprile2021 ore 18:00/20:00 La semiotica del discorso… a cura di Annalisa Cervone – Terza lezione