• HOME
  • ACCADEMIA JMC
  • CORSI

    I nostri Corsi

    • CORSI ON LINE
    • CORSI IN SEDE
    • ARCHIVIO DEI CORSI
    CORSO DI FOTOGRAFIA “AVANZATO”  a cura dell’Accademia di Fotografia JMC

    CORSO DI FOTOGRAFIA “AVANZATO” a cura dell’Accademia di Fotografia JMC

    €245.00
    Leggi di più
  • TEAM
  • GALLERIA
    • PORTFOLIO
    • BACKSTAGE ACCADEMIA
  • FAQs
  • CONTATTI
    Hai necessità di contattarci?
    (+39) 348.3976.269
    info@accademiadellafotografia.com
    Registra AccountAccedi Account
    Accademia della Fotografia JMC - MasterOne eLearningAccademia della Fotografia JMC - MasterOne eLearning
    • HOME
    • ACCADEMIA JMC
    • CORSI

      I nostri Corsi

      • CORSI ON LINE
      • CORSI IN SEDE
      • ARCHIVIO DEI CORSI
      CORSO DI FOTOGRAFIA “AVANZATO”  a cura dell’Accademia di Fotografia JMC

      CORSO DI FOTOGRAFIA “AVANZATO” a cura dell’Accademia di Fotografia JMC

      €245.00
      Leggi di più
    • TEAM
    • GALLERIA
      • PORTFOLIO
      • BACKSTAGE ACCADEMIA
    • FAQs
    • CONTATTI

      Angelo Orsillo

      • Home
      • Tutti i corsi
      • CORSI ON LINE
      • Angelo Orsillo CORSO DI STORIA DELLA FOTOGRAFIA Dalle origini al contemporaneo

      Angelo Orsillo CORSO DI STORIA DELLA FOTOGRAFIA Dalle origini al contemporaneo

      Corso di storia della fotografia
      Corso di storia della fotografia
      • Descrizione
      • Programma
      • Docenti
      • Recensioni

       

      Master di  specializzazione in storia della fotografia rivolto ad appassionati, studiosi, docenti di scuole superiori e allievi di scuole d’arte.

      Modalità

      Il corso si svolgerà in streaming in aula virtuale e prevede videolezioni frontali in cui sarà possibile vedere e interagire con il docente e con la classe, secondo le modalità della didattica a distanza. La parte pratica del corso si svolgerà in data e luogo da concordare con il docente.

      L’ottimizzazione delle risorse QUALITATIVE del corso si realizza, anche, attraverso la proposta di teoria ONLINE e pratica in SEDE nella zona di provenienza. E’ un percorso innovativo,  proposto sul territorio nazionale in ambito regionale con la partecipazione di allievi provenienti dallo stesso territorio, lo scopo è di ottimizzare le distanze agevolando l’incontro con il docenti e la parte pratica. 

      Premessa

      Questo corso ha l’obiettivo di trasmettere conoscenze approfondite di storia della fotografia dalla preistoria alla fotografia analogia contemporanea.
      Da sempre l’uomo ha desiderato di poter fissare le fuggevoli immagini riflesse su di uno specchio e di fare quadri senza ricorrere all’aiuto del pennello di un artista.
      Già La storia della fotografia è ben più antica di quanto si possa immaginare ed affonda le proprie radici molto indietro nella storia dell’uomo.

      La prima volta, per esempio, che si descrive il processo della camera oscura, risale al V secolo a.c. ad opera del filosofo cinese  Mo-Ti (Mo.tzu; Micius), nel IV secolo a.c.  nelle opere di Aristotele si possono trovare enunciati i principi di ottica che sono alla base del fenomeno della “Camera obscura” (il predecessore diretto dell’apparecchio fotografico moderno), mentre la sua utilizzazione come strumento ausiliare per il disegno fu suggerita da Giovanni Battista Della Porta verso la metà del ‘500. Fu però soltanto nel diciottesimo secolo che la vera storia della fotografia ebbe inizio, quando la fotochimica ebbe raggiunto un sufficiente grado di sviluppo.

      Sulle orme di Helmut Gernsheim nella prima parte del corso tracceremo una breve ma esauriente storia della tecnica fotografica, dell’evoluzione nel tempo dei diversi apparecchi e del nascere e progredire della fotografia a colori.
      Nella seconda parte del corso analizzeremo criticamente l’opera di numerosi fotografi che hanno operato dalla nascita della fotografia fino alla fine degli anni ’60. analizzeremo tutti campi in cui il mezzo fotografico ha trovato espressione, dalla documentazione sociale al reportage di guerra, dalla topografia alla “Fotografia Artistica”, dal pittorialismo della seconda metà dell’800 ai più recenti esperimenti di fotografia “soggettiva” che commenteremo con competente e sereno giudizio.

      Il corso si arricchisce di una meticolosa scelta di fotografie intesa ad illustrare in modo esaustivo tutte le forme di espressione e, in particolare l’opera dei maggiori autori, dai primi dagherrotipisti ai più recenti, come Capa, Cartier-Bresson, Brassai,Beaton,Weston, Strand,Feininger, Pollock, ed altri ancora.

      Il corso si svilupperà in 6 lezioni da 120 minuti ognuna.

      Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione

       

      E’ possibile richiedere ulteriori informazioni al responsabile dei corsi Angelo Orsillo – Cell. 348 3976269

      Caratteristiche del Corso

      • Lezioni 6
      • Quiz 0
      • Durata 12 ore
      • Livello Tutti i livelli
      • Lingua italiano
      • Studenti 0
      • Valutazioni Si
      CorsiCORSI ON LINEAngelo Orsillo CORSO DI STORIA DELLA FOTOGRAFIA Dalle origini al contemporaneo
      • MasterOne 6

        • Lezione1.1
          MASTER: APPROFONDIMENTI DI STORIA DELLA FOTOGRAFIA a cura di Angelo Orsillo – Prima lezione 02 hour
        • Lezione1.2
          MASTER: APPROFONDIMENTI DI STORIA DELLA FOTOGRAFIA a cura di Angelo Orsillo – Seconda lezione 02 hour
        • Lezione1.3
          MASTER: APPROFONDIMENTI DI STORIA DELLA FOTOGRAFIA a cura di Angelo Orsillo – Terza lezione 02 hour
        • Lezione1.4
          MASTER: APPROFONDIMENTI DI STORIA DELLA FOTOGRAFIA a cura di Angelo Orsillo – Quarta lezione 02 hour
        • Lezione1.5
          MASTER: APPROFONDIMENTI DI STORIA DELLA FOTOGRAFIA a cura di Angelo Orsillo – Quinta lezione 02 hour
        • Lezione1.6
          MASTER: APPROFONDIMENTI DI STORIA DELLA FOTOGRAFIA a cura di Angelo Orsillo – Sesta lezione 02 hour
      • MasterOne 0

        Nessun elemento in questa sezione
      author avatar
      REDAZIONE JMC

      DIRETTORE JMC

      ANGELO ORSILLO

      DOCENTE JMC

      Angelo Orsillo, fotografo, studioso e docente  di storia della fotografia.  Direttore dell'Accademia “Julia Margaret Cameron” di Benevento dal 2011, si appassiona ben presto alla fotografia. Dal1972   lavora in camera oscura, inizia un lungo periodo di sperimentazione e un intenso percorso di formazione che lo porta a frequentare nel 1982 e nel 1983 il “Corso di Fotografia” condotto da Mimmo Jodice all'Accademia di Belle Arti di Napoli, nel 1988 incontra Lanfranco Colombo, che ne condizionerà positivamente il futuro fotografico. In pubblicazione un trattato di storia della fotografia per aneddoti.

      Recensioni

      Valutazione Media

      0
      0 recensioni

      Valutazione dettagliata

      5
      0%
      4
      0%
      3
      0%
      2
      0%
      1
      0%
      • Descrizione
      • Programma
      • Docenti
      • Recensioni
      €210.00

      Questo corso sarà presto disponibile

      img
      Angelo Orsillo
      Online
      Contattaci via WhatsApp

      TUTTI I CORSI

      • CORSI ON LINE
      • CORSI IN SEDE
      • ARCHIVIO DEI CORSI

      Info Corso

      • 6
      • 0
      • 0
      • 6
      logo masterOne

      (+39) 348 3976269

      info@accademiadellafotografia.com

      LINK UTILI

      • Politica dei Cookie (UE)
      • Terms
      • Sitemap

      ACCADEMIA JMC

      • Chi siamo
      • News JMC
      • I nostri contatti

      INFO UTILI

      • Corsi
      • Eventi
      • FAQs

      Copyright 2020 by A.C. Accademia di fotografia "Julia Margaret Cameron"
      Codice Fiscale 92062500621. Realizzazione Sito Viesse Grafica.

      • Politica dei Cookie (UE)
      • Terms
      • Sitemap

      CONTATTACI!

      Risponderemo ad ogni tua richiesta di informazioni.

      Contattaci adesso!

      Effettuare il login all’account

      Mascotte Password dimenticata?

      Non sei ancora registrato? Registrati ora

      Registra un nuovo account

      Sei già iscritto? Accedi ora

      Modal title

      Message modal