Fulvio Bortolozzo – CORSO DI FOTOGRAFIA: L’OSSERVAZIONE NEI LUOGHI


A cura del Prof. Fulvio Bortolozzo
Il corso si svolgerà in streaming in aula virtuale e prevede videolezioni frontali in cui sarà possibile vedere e interagire con il docente e con la classe, secondo le modalità della didattica a distanza. La parte pratica del corso si svolgerà in data e luogo da concordare con il docente. (La parte pratica viene momentaneamente sospesa per motivi legati al Covid)
L’ottimizzazione delle risorse QUALITATIVE del corso si realizza, anche, attraverso la proposta di teoria ONLINE e pratica in SEDE nella zona di provenienza. E’ un percorso innovativo, proposto sul territorio nazionale in ambito regionale con la partecipazione di allievi provenienti dallo stesso territorio, lo scopo è di ottimizzare le distanze agevolando l’incontro con il docenti e la parte pratica.
Premessa
Tra le applicazioni possibili della fotografia una tra le più importanti nella sua storia
è quella praticata sul territorio, attraversandolo rilevandone e riportandone in
immagini le percezioni visive che ne costituiscono il carattere peculiare.
Il taglio degli incontri sarà iconografico, quindi al di là delle vicende biografiche e
dei risvolti sociali l’attenzione sarà concentrata sul rapporto tra innovazione
autoriale, sperimentazione visiva e tecnica di produzione delle immagini
fotografiche.
Si rivolge, a coloro che desiderano fare una fotografie di qualità per professione, per diletto, per il piacere di realizzare mostre e pubblicazioni con un approccio fotografico competente e contemporaneo.
Il corso è certificato con rilascio di attestato di partecipazione.
E’ possibile richiedere ulteriori informazioni al responsabile dei corsi Angelo Orsillo – Cell. 348 3976269
Caratteristiche del Corso
- Lezioni 3
- Quiz 0
- Durata 6 ore
- Livello Tutti i livelli
- Lingua Italiano
- Studenti 0
- Valutazioni Si