• HOME
  • ACCADEMIA JMC
  • CORSI

    CORSI JMC

    • AREA TECNICA
    • AREA SPECIALISTICA
    • AREA LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE
    • AREA CULTURA VISIVA
    • AREA POST PRODUZIONE e STAMPA
    • AREA INFORMATICA
    • AREA MARKETING E FOTOGRAFIA
    • AREA CORSI ONE TO ONE
    Corso BASE di Avvicinamento alla Fotografia gratuito –  a cura dell’Accademia della Fotografia JMC

    Corso BASE di Avvicinamento alla Fotografia gratuito – a cura dell’Accademia della Fotografia JMC

    Gratis
    Leggi di più
  • TEAM
  • GALLERIA
    • ALLIEVI
    • GUESTS
    • DOCENTI
    • SPECIAL GUESTS
    • BACKSTAGE ACCADEMIA
  • FAQs
  • CONTATTI
    Hai necessità di contattarci?
    (+39) 348.3976.269
    info@accademiadellafotografia.com
    Registra AccountAccedi Account
    Accademia della Fotografia JMC - MasterOne eLearning
    • HOME
    • ACCADEMIA JMC
    • CORSI

      CORSI JMC

      • AREA TECNICA
      • AREA SPECIALISTICA
      • AREA LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE
      • AREA CULTURA VISIVA
      • AREA POST PRODUZIONE e STAMPA
      • AREA INFORMATICA
      • AREA MARKETING E FOTOGRAFIA
      • AREA CORSI ONE TO ONE
      Corso BASE di Avvicinamento alla Fotografia gratuito –  a cura dell’Accademia della Fotografia JMC

      Corso BASE di Avvicinamento alla Fotografia gratuito – a cura dell’Accademia della Fotografia JMC

      Gratis
      Leggi di più
    • TEAM
    • GALLERIA
      • ALLIEVI
      • GUESTS
      • DOCENTI
      • SPECIAL GUESTS
      • BACKSTAGE ACCADEMIA
    • FAQs
    • CONTATTI

      Antonio Politano

      • Home
      • Tutti i corsi
      • AREA SPECIALISTICA
      • Antonio Politano REPORTAGE, FOTOGRAFARE IN VIAGGIO

      Antonio Politano REPORTAGE, FOTOGRAFARE IN VIAGGIO

      Usa Avatar
      REDAZIONE JMC
      AREA SPECIALISTICA
      €295.00 €251.00
      Antonio Politano
      • Descrizione
      • Programma
      • Docenti
      • Recensioni

      Vai al sito:

       

      ABSTRACT

      Cosa imparerai

      Parleremo di fotografare in viaggio.

      Si andrà in giro – in presenza e da remoto – facendo esempi di fotografia mia e di autori significativi che hanno fotografato viaggiando, vicino e lontano: da Cartier-Bresson a Salgado, da Berengo Gardin a Koudelka, da Webb a Harvey.

      Perché l’importante non è la distanza percorsa, ma la disposizione, lo sguardo, quello che si cerca e come lo si fa. Camminando, guardando.

      Cercare. La luce, il gioco con le ombre, situazioni, fatti, atmosfere. Una composizione, proporzioni, il proprio linguaggio formale. Linee, forme, colori, significati.

      Conquistare un punto di vista. Entrare in contatto. Trovare una via di accesso, stabilire una relazione. Immergersi nelle situazioni. Farsi accettare. Fare i conti con il tempo a disposizione (o che ci si dà). Cercare di essere invisibili.

      Stando attenti al fattore umano. Cercando di raccontare le persone nei loro contesti, porzioni di luoghi, brani di paesaggio, frammenti di vita quotidiana di gente comune. Inseguendo prospettive di intimità e visioni di insieme, la molteplicità dei piani.

      Cercando di essere dentro l’azione, come di esplorare i margini. Di andare oltre le visioni convenzionali, la cartolina o il “già troppo visto”, la trappola del pittoresco.

      Attivando sensibilità, mostrando rispetto per l’ambiente in cui si entra. Liberando creatività, sperimentando inquadrature e luci.

      Mettendoci più anima e sapore possibile, mettendosi sempre al servizio della storia da raccontare.

      MODALITA’

      Il corso sarà articolato in 4 appuntamenti.

      Prima lezione(2h)
      Introduzione
      agli elementi essenziali della fotografia in viaggio, con lettura e commento di una storia per immagini, presentata da ciascun allievo, composta da un minimo di 5 a un massimo di 10 fotografie (in formato jpg, risoluzione 72 dpi, lato corto minimo 1500 pixel), accompagnate da un abstract (un testo in terza persona di 5-10 righe, da 300 a 600 battute spazi compresi) in cui si racconta il senso e le caratteristiche del progetto.

      Lancio dell’esercitazione di reportage “personale”: se l’emergenza pandemica lo permette, attorno a un luogo, un soggetto, una questione proposta dall’allievo. Altrimenti, un tema possibile sarà un reportage attorno alla propria “geografia” (realizzato al momento e sul luogo dove ci si trova, seguendo e sviluppando tre sfere: casa; lavoro; vita di relazione).

      Seconda lezione (3h)
      Decalogo delle possibili regole/non regole del fotografare in viaggio, con esempi di immagini di Antonio Politano e di autori vari, anche tratte dalla storia della fotografia.

      Terza lezione (2h)
      Analisi, con l’autore, di una serie di reportage: principali elementi caratterizzanti, testate ospiti, fotografie, testi, multimedia.

      Quarta lezione (3h)
      Lettura dei reportage

      Il corso si svolgerà in streaming in aula virtuale e prevede videolezioni frontali in cui sarà possibile vedere e interagire con il docente e con la classe, secondo le modalità della didattica a distanza. La parte pratica del corso si svolgerà in data e luogo da concordare con il docente. (La parte pratica viene momentaneamente sospesa per motivi legati al Covid)

      Il corso è certificato con rilascio di attestato di partecipazione.

      Modalità:
      Il corso si svolgerà in streaming in aula virtuale con videolezioni frontali in cui sarà possibile  interagire con il docente e con la classe, secondo le modalità della didattica a distanza. La parte pratica del corso si svolgerà in data e luogo da concordare con il docente.

      Requisiti:

      Un buon collegamento Internet e aver installato ZOOM Meeting

      download

       

      Caratteristiche del Corso

      • Lezioni 4
      • Quiz 0
      • Durata 16 ore
      • Livello Tutti i livelli
      • Lingua Italiano
      • Studenti 0
      • Certificato No
      • Valutazioni Si
      CorsiAREA SPECIALISTICAAntonio Politano REPORTAGE, FOTOGRAFARE IN VIAGGIO
      • MasterOne
        4
        • Lezione1.1
          24Maggio2021 ore 18:00/20:00 ANTONIO POLITANO – elementi essenziali della fotografia in viaggio 02 hour
        • Lezione1.2
          25Maggio2021 ore 18:00/20:00 ANTONIO POLITANO – Decalogo delle possibili regole/non regole… 01 day 06 hour
        • Lezione1.3
          26Maggio2021 ore 18:00/20:00 ANTONIO POLITANO – Analisi, con l’autore, di una serie di reportage… 02 hour
        • Lezione1.4
          28Maggio2021 ore 18:00/20:00 ANTONIO POLITANO – parte pratica 08 hour
      author avatar
      REDAZIONE JMC

      DIRETTORE JMC

      ANTONIO POLITANO

      DOCENTE JMC

      Antonio Politano, fotografo e giornalista, realizza reportage per diverse testate, principalmente per La Repubblica e National Geographic Italia. Romano di adozione, ha un debole per i Sud del mondo. In giro, lontano o vicino, osserva e prova a essere invisibile. Appassionato di geografia e di letteratura di viaggio, dopo essersi laureato in Scienze Politiche ha iniziato a scrivere di Africa e a viaggiare oltre Europa, attratto in particolare da culture altre, luoghi remoti, mondi a parte. Ha viaggiato nei diversi continenti ed è vissuto tre anni in Africa occidentale (lavorando per le Nazioni Unite). Preferendo la libertà del freelance alla carriera di funzionario internazionale, ha ripreso a scrivere e fotografare, compiendo viaggi e soggiorni di approfondimento in varie aree (tra cui alcune porzioni di India, Patagonia, Antartide, Pacifico meridionale, Australia, Mediterraneo, Corno d’Africa), anche italiane (le Finis Terrae, le isole minori, cammini come Francigena e Appia). È direttore artistico del Festival della Letteratura di Viaggio, promosso da Società Geografica Italiana, e presidente dell’associazione Cultura del Viaggio. Ha fondato e diretto Sguardi, rivista online Nikon di fotografia e viaggio. Ha esposto - in collettive e personali - in Italia e all’estero (da Roma a Tokyo), curato mostre di fotografi vari, realizzato documentari tv e montaggi multimediali (per Rai e Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale), vinto alcuni premi (tra cui il Fujifilm European Press Photo Award). È autore di diverse pubblicazioni - come I colori della luce per Linea d’ombra e l’Agenda del viaggio per Edt/Lonely Planet - oltre che del manuale online Fotografare in viaggio per Nikon. Insegna, in workshop e università, fotografia e scrittura di reportage. Due versi di Baudelaire sono tra le citazioni preferite: «O sorprendenti viaggiatori! Dite, che vedeste?».

      Recensioni

      Valutazione Media

      0
      0 recensioni

      Valutazione dettagliata

      5
      0%
      4
      0%
      3
      0%
      2
      0%
      1
      0%
      • Descrizione
      • Programma
      • Docenti
      • Recensioni
      €295.00 €251.00
      • Condividi:

      Ti potrebbe interessare

      Corso BASE di Avvicinamento alla Fotografia gratuito –  a cura dell’Accademia della Fotografia JMC Leggi di più
      REDAZIONE JMC

      Corso BASE di Avvicinamento alla Fotografia gratuito - a cura dell'Accademia della Fotografia JMC

      5
      Gratis
      Corso AVANZATO DI FOTOGRAFIA  a cura dell’Accademia di Fotografia JMC Leggi di più
      REDAZIONE JMC

      Corso AVANZATO DI FOTOGRAFIA a cura dell'Accademia di Fotografia JMC

      2
      €375.00
      Corso DI FOTOGRAFIA PROFESSIONALE Annuale online a cura dell’Accademia di Fotografia JMC Leggi di più
      REDAZIONE JMC

      Corso DI FOTOGRAFIA PROFESSIONALE Annuale online a cura dell'Accademia di Fotografia JMC

      Questo corso sarà PRESTO disponibile
      In arrivo
      Corso BASE DI FOTOGRAFIA – in SEDE – a cura dell’Accademia JMC Leggi di più
      REDAZIONE JMC

      Corso BASE DI FOTOGRAFIA - in SEDE - a cura dell'Accademia JMC

      Questo corso sarà presto disponibile
      In arrivo
      Giovanni D’Errico: COME PRESENTARE LE PROPRIE FOTO IN UN VIDEO BREVE PER IL WEB Leggi di più
      REDAZIONE JMC

      Giovanni D’Errico: COME PRESENTARE LE PROPRIE FOTO IN UN VIDEO BREVE PER IL WEB

      0
      €235.00 €199.00
      img
      Julia
      Online
      Contattaci via WhatsApp

      TUTTI I CORSI

      • AREA TECNICA
      • AREA SPECIALISTICA
      • AREA LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE
      • AREA CULTURA VISIVA
      • AREA POST PRODUZIONE e STAMPA
      • AREA INFORMATICA
      • AREA MARKETING E FOTOGRAFIA
      • AREA CORSI ONE TO ONE

      Info Corso

      • 4
      • 0
      • 0
      • 4
      logo masterOne

      (+39) 348 3976269

      info@accademiadellafotografia.com

      LINK UTILI

      • Politica dei Cookie (UE)
      • Terms
      • Sitemap

      ACCADEMIA JMC

      • Chi siamo
      • News JMC
      • I nostri contatti

      INFO UTILI

      • TERMINI E CONDIZIONI
      • FAQs
      • Corsi
      • Eventi

      Copyright 2020 by A.C. Accademia di fotografia "Julia Margaret Cameron"
      Codice Fiscale 92062500621. Realizzazione Sito Viesse Grafica.

      • Politica dei Cookie (UE)
      • Terms
      • Sitemap

      CONTATTACI!

      Risponderemo ad ogni tua richiesta di informazioni.

      Contattaci adesso!

      Effettuare il login all’account

      Mascotte Password dimenticata?

      Non sei ancora registrato? Registrati ora

      Registra un nuovo account

      Sei già iscritto? Accedi ora

      Modal title

      Message modal